
MUSICA
2022
retrospettiva futura (Single)
“Retrospettiva Futura” è la prima delle tre bonus track che anticipano la release dell'album live antologico che celebrerà i 30 anni di carriera del cantautore napoletano, ed è simbolicamente tutto quello che questo nuovo progetto può esattamente rappresentare per Barbieri: un amoroso sguardo sulla strada finora fatta ed al contempo l’appassionato slancio verso tutto quel che di nuovo arriverà.
2017
ORIGAMI
Imperniato sui concetti di fragilità e di bellezza, che gli origami - ovvero l'arte giapponese di piegare la carta, da cui è mutuato il titolo - riescono miracolosamente a porre in relazione, il quinto album di inediti di Joe Barbieri segna la piena maturità dell'artista napoletano.
Partecipa la tromba di Paolo Fresu.
2012
RESPIRO
Terzo album di inediti di Joe Barbieri, ospiti: Stefano Bollani, Gianmaria Testa, Jorge Drexler e Fabrizio Bosso.
Distribuito in oltre cinquanta paesi, include - tra gli altri - brani divenuti di culto come "Zenzero E Cannella" e "Scusami".
2004
IN PAROLE POVERE
Primo album da indipendente di Joe Barbieri, contenente canzoni come "In Questo Preciso Momento", "Leggera" o "In Una Stanca Indifferenza".
Mario Venuti presta la voce in "Pura Ambra".
2021
TRATTO DA UNA STORIA VERA
Joe Barbieri torna con il suo album più autobiografico, un disco pervaso da una spina dorsale sinfonica che Joe ha voluto curare in prima persona fino all'ultimo dettaglio.
Al suo fianco una schiera di Artisti amici di primissimo ordine: da Carmen Consoli a Sergio Cammariere, da Tosca a Jaques Morelenbaum, da Fabrizio Bosso a Mauro Ottolini, Alberto Marsico e alcuni tra i musicisti di maggior talento del nostro Paese e del mondo.
2015
COSMONAUTA DA APPARTAMENTO
Dedicato al tema del viaggio e ispirato dalle poesie di Konstantinos Kavafis, "Cosmonauta Da Appartamento" è il quarto album di inediti di Joe Barbieri.
Con la partecipazione speciale di Luz Casal, Peppe Servillo, Hamilton De Holanda e La Shica.
Include "L'Arte Di Meravigliarmi" e "Subaffitto".
2010
MAISON MARAVILHA VIVA
Primo disco dal vivo per Joe Barbieri, registrato all'Auditorium Parco della Musica di Roma.
"Maison Maravilha Viva" è la "fotografia" live (in formato cd+dvd) dell'album in studio uscito l'anno precedente e intitolato "Maison Maravilha".
Ospite, nel brano "Pura Ambra", Mario Venuti.
2019
DEAR BILLIE
Inizia e si snoda come una lettera l’omaggio di Joe Barbieri a “Lady Day”, la regina triste di Baltimora.
Alcuni tra i capolavori resi celebri da Billie Holiday oltre ad un inedito che presta il nome all’album e ad una perla in italiano, sono le parole accorate di questa missiva che Barbieri – accompagnato da tre giganti del jazz come Gabriele Mirabassi, Pietro Lussu e Luca Bulgarelli – ha voluto inviare ad una delle sue più amate muse ispiratrici.
2013
CHET LIVES!
Pubblicato nell'esatto ventincinquennale della sua scomparsa, "Chet Lives!" è un disco-tributo a Chet Baker, uno degli amori musicali di Joe Barbieri.
Realizzato in trio, con Antonio Fresa al pianoforte e Luca Aquino alla tromba, l'album è arricchito dai contributi di Stacey Kent, Marcio Faraco, Nicola Stilo e Furio Di Castri.
2009
MAISON MARAVILHA
Album dalla spiccata attitudine sinfonica, "Maison Maravilha" è il secondo album di inediti di Joe Barbieri.
Tra le canzoni "Normalmente" e lo struggente fado "Malegría", al quale prende parte la stella di 'Buena Vista Social Club' Omara Portuondo.